Quale gazebo è adatto al mio giardino?
Con un gazebo in giardino non dovrai più preoccuparti del meteo. Questo prodotto protegge te e i tuoi ospiti sia dalla luce diretta del sole che dalla pioggia durante le feste. Ma con così tanti gazebo diversi, c’è l’imbarazzo della scelta. Abbiamo messo a confronto i diversi modelli, in modo di aiutarti a scoprire quale padiglione si adatta meglio al tuo giardino! Leggi l’articolo per saperne di più!
Ecco i contenuti dell’articolo:
- Gazebo per uso mobile e temporaneo
- Gazebo fissi
- Differenze nella manutenzione dei gazebo fissi
- Sintesi dei vantaggi e svantaggi dei diversi gazebo
- Altri aspetti da considerare al momento dell’acquisto
- Conclusione

I tipi più comuni di gazebo e il loro uso
Quattro sono i tipi di padiglioni prevalentemente usati negli esterni: gazebo pieghevoli, gazebo in legno, gazebo in acciaio e tendoni per feste. Tutte queste tende offrono un alto grado di protezione dalle intemperie, ma sono adatte a scopi diversi a causa della loro diversa struttura o proprietà dei materiali. La questione è: che utilizzo vuoi fare del padiglione? Occasionale o permanente? Fisso o mobile?
Gazebo per uso mobile e temporaneo
Se ti muovi spesso o vuoi allestire un padiglione rapidamente, i gazebo pieghevoli sono quello che fa per te. In giardino, al mercato o in viaggio. Un gazebo pieghevole può essere portato ovunque e offre molti vantaggi per l’utilizzo mobile:
- Peso ridotto
- Richiede poco spazio di stoccaggio quando è ripiegato
- Può essere montato in pochi minuti
- Costituito da poche parti: tubolari pieghevoli, telone del tetto e teli laterali
- Può essere usato sia aperto che chiuso

Gli svantaggi del gazebo pieghevole rispetto agli altri tipi di padiglione sono la stabilità e la capacità di carico. Anche se queste caratteristiche possono essere migliorate con accessori specifici, non raggiungono comunque il livello dei padiglioni fissi con tetto rigido.
Se desideri acquistare un gazebo pieghevole mobile, nel nostro negozio puoi trovare numerosi modelli in molti colori, qualità e dimensioni da 3×2 m a 5×5 m.

Per un uso temporaneo all’esterno o un uso mobile nei mercatini un’altra valida alternativa è il tendone per feste. Questa tenda può anche essere montata con o senza pareti laterali e offre i seguenti vantaggi rispetto a un gazebo pieghevole:
Gazebo fissi
Esistono anche gazebo che vengono installati in modo permanente e sono particolarmente robusti e stabili.
La tendenza attuale è verso gazebo fatti di metallo, di solito alluminio o acciaio. Questi prodotti presentano le seguenti caratteristiche:

- Alta stabilità grazie al peso elevato e al fissaggio.
- Durabilità e robustezza
- Vari design: dal classico al moderno in diversi colori
- Montaggio e smontaggio relativamente rapidi, ad esempio per cambiare posizione o per lo stoccaggio durante l’inverno
- Possibilità di usarli aperti o chiusi: i teli laterali sono rimovibili
Caratteristiche dei gazebo da giardino fissi
Le dimensioni più comuni dei gazebo in alluminio o acciaio vanno da 3×3 m a 4×4 m. Questi modelli sono disponibili sia con un tetto a telo in poliestere che con un tetto rigido in policarbonato. Le varianti più economiche con tetti in telone dovrebbero essere smontate prima dell’inverno per preservare il materiale e proteggerlo da carichi di neve eccessivi. Al contrario, i gazebo in metallo con tetti in policarbonato possono essere lasciati all’esterno tutto l’anno e hanno precise specifiche di carico in chilogrammi.
Nel nostro negozio troverai padiglioni che sono certificati dal TÜV Rheinland e portano il sigillo di sicurezza testato (marchio GS).

Un’altra variante per un uso permanente e stazionario è il gazebo in legno. Questo materiale è sempre molto apprezzato e offre i seguenti vantaggi:
- Struttura molto solida grazie alle spesse travi
- Particolarmente stabile grazie all’elevato peso
- Materiale durevole
- Tetto solido e robusto con un’alta capacità di carico
- Disponibile in molte varianti
Un gazebo di legno di solito viene lasciato nel luogo dove è stato montato. Questo perché è fissato tramite fondamenta ed è quindi difficile da smantellare. Questo tipo di prodotto dovrebbe essere acquistato solo se si vuole che rimanga nello stesso posto in modo permanente. I gazebo di metallo sono invece più facili da spostare o smontare (soprattutto quelli in alluminio).
Da un punto di vista puramente visivo, è comune collocare i gazebo in legno lontano dalla casa. I gazebo da giardino in metallo offrono al contrario una maggiore libertà di progettazione e sono adatti sia come copertura di un patio in casa che come strutture indipendenti in giardino.
Differenze nella manutenzione dei gazebo fissi
Entrambi i tipi di prodotti fissi richiedono manutenzione e almeno una volta all’anno dovresti prendere un panno o un’idropulitrice e pulire a fondo il tuo gazebo. I padiglioni con tetto in poliestere dovrebbero essere smontati durante l’inverno o, come minimo, dovresti rimuoverne il telone.
I gazebo con un tetto rigido possono rimanere montati tutto l’anno ma, in caso di nevicate, bisogna rispettare la specifica del carico massimo: se necessario, è consigliabile rimuovere la neve dal tetto.
I prodotti in legno richiedono una cura speciale e devono essere trattati regolarmente con conservanti speciali per essere protetti in modo ottimale dalle intemperie. Se scegli un gazebo di legno pitturato, ogni 2-3 anni è necessaria una nuova mano di vernice, così che mantenga un aspetto curato.
Nel complesso, sia i gazebo in acciaio o alluminio che quelli in legno offrono una soluzione di riparo sicura e durevole. I prodotti in metallo sono più moderni, più facili da maneggiare e possono essere utilizzati in vari modi. I gazebo in legno sono particolarmente robusti e danno un tocco speciale al giardino.
Sintesi dei vantaggi e svantaggi dei vari gazebo
Gazebo pieghevole | Tendone per feste |
Gazebo da giardino in metallo | Gazebo in legno | |
Protezione dal meteo | Alta | Alta |
Molto alta | Molto alta |
Mobilità | Molto alta |
Molto alta | Media | Bassa |
Stabilità | Media |
Media |
Molto alta |
Molto alta |
Funzionalità | Alta |
Alta |
Alta |
Bassa |
Cura | Media |
Media |
Media |
Alta |
Altri aspetti da considerare al momento dell’acquisto
Le cose più importanti riguardo le caratteristiche del tuo padiglione
La dimensione della maggior parte dei padiglioni è tra 3×3 m e 5×5 m. Oltre a tenere in conto quante persone puoi ospitare sotto il gazebo, devi anche considerare lo spazio necessario per allestirlo. Pertanto, misura accuratamente l’area designata: meglio acquistare un prodotto più piccolo, piuttosto che sovraccaricare il giardino con un padiglione troppo grosso.

Quale padiglione offre una buona protezione
Oltre alle dimensioni, anche la protezione dalle intemperie è importante. Immagina di fare una grigliata e improvvisamente arriva un temporale. Il cielo si chiude e piove a catinelle. Se il tuo padiglione non è impermeabile, la festa sarà irrimediabilmente rovinata

Sotto un gazebo con tetto rigido sarai invece completamente al sicuro e rimarrai sicuramente all’asciutto. Se vuoi comunque comprare un padiglione con un tetto a telo, assicurati che sia impermeabile al 100%, altrimenti il tessuto può inzupparsi e la pioggia cadrà attraverso di esso. Per avere impermeabilità totale, accertati che la copertura in poliestere abbia un rivestimento in PU o PVC.
Quando si parla di teloni, è anche molto importante valutare il tipo di cuciture. Le cuciture nastrate a macchina proteggono dalla penetrazione dell’umidità e rendono il telone veramente impermeabile al 100%.
Conclusione
Hai altre curiosità o domande sui gazebo? Contatta i nostri esperti al +39 059 788 0063 o a service@tendapro.it.

Scritto da:
Alexander
Alexander scrive per la rivista di TendaPro. Per lui i gazebo da giardino sono un ottimo modo per riunirsi all’aperto e creare un luogo di pace e relax.
Articoli correlati:

Crea la giusta atmosfera con le luci nel gazebo del giardino
Un gazebo da giardino illuminato fa sicuramente un certo effetto! Fatti ispirare da questo articolo e crea l’atmosfera perfetta!

La check-list per una grigliata perfetta
Organizzare una grigliata richiede sempre un certo impegno. Non bisogna solo procurarsi cibo e bevande, ma occorre pensare anche ad altri dettagli importanti. Con questa lista non ti potrai sbagliare!

Coperture per terrazzi a confronto: quale è più adatta a quale occasione?
Vuoi dotare il tuo terrazzo di una copertura, ma sei indeciso sul prodotto da comprare? In questo articolo ti forniamo una panoramica chiara e dettagliata sulle diverse opzioni sul mercato.