IVA escl.

Riscaldamento

Acquista un riscaldamento a gas per gazebo

Alla fine dell'estate, in autunno e in generale nelle stagioni fredde, quando le giornate si accorciano, l’interno del tendone per feste diventa freddo. Per garantire che i tuoi ospiti si sentano ancora a loro agio e che si crei un piacevole calore nella tenda, offriamo appositi termoventilatori. Che si tratti di riscaldatori radianti, riscaldatori a ventola, riscaldatori a gas o riscaldatori mobili elettrici, qui di seguito ti presenteremo le diverse opzioni e tipi di riscaldamento per tende mobili.

Riscaldatori elettrici radianti: il riscaldamento senza complicazioni

Quale tipo di riscaldamento si adatta meglio a quale situazione?

I riscaldatori rilasciano calore nell'aria. Senza una distribuzione attiva, l'aria calda si diffonde lentamente nelle aree con una temperatura più bassa, quindi può passare un po' di tempo prima che si sviluppi calore all’interno della tenda e si attivi una ventilazione sufficiente. Quali sono quindi i dispositivi più adatti?

  1. 1

    Termoventilatori: riscaldamento veloce ed efficiente

    Se vuoi ottenere una distribuzione veloce e attiva del calore in una tenda, dovresti usare dei termoventilatori. Questi riscaldatori, grazie alla ventola, hanno un'alta circolazione dell'aria che assicura una rapida distribuzione del calore. Questo fa anche sì che l'aria fredda dell'ambiente si mescoli con l'aria riscaldata. Il calore viene così distribuito rapidamente e uniformemente nella tenda. L’unico svantaggio è che questa stufa richiede elettricità per azionare la ventola, anche se il calore è prodotto da una bombola di gas. Questo è il modo più efficace per riscaldare la tua tenda, su Tendapro offriamo questo prodotto nel nostro shop.

  2. 2

    Riscaldatore radiante a gas: riscaldamento indipendente dall'elettricità

    Se vuoi riscaldare la tua tenda senza usare elettricità ed energia e con una stufa a gas, quello che fa per te è una stufa radiante a gas. Rispetto a un termoventilatore, questo sistema riscalda grandi stanze in modo piuttosto selettivo. Questo significa che sarà necessario più tempo perché il calore si diffonda uniformemente in tutta la tenda e raggiunga la temperatura desiderata. Il vantaggio di questo riscaldatore da tenda, tuttavia, è il fatto che si può riscaldare anche in assenza di una presa di corrente, cosa che garantisce maggiore mobilità e un’installazione più agevole.

  3. 3

    Riscaldatori elettrici radianti: il riscaldamento senza complicazioni

    Se per te non è un problema dipendere da una presa di corrente, i riscaldatori radianti elettrici sono un’ottima soluzione per i tendoni per feste. Usare questi prodotti fa aumentare i consumi per il riscaldamento, ma di contro non richiedono la sostituzione delle bombole vuote. Ciò li rende estremamente facili da usare, senza contare che non hanno bisogno di una particolare manutenzione.

Consigli per l'uso di riscaldatori a gas per tende

Spesso si pensa che con l’arrivo dell'inverno sia necessario avere un sistema in grado di riscaldare in fretta il tuo padiglione. Tuttavia, quando si usano i riscaldatori per tende non si tratta solo di dare la giusta temperatura nel minor tempo possibile, ma soprattutto di garantire la sicurezza ai tuoi ospiti nella tenda e avere la giusta potenza in kW. Consigliamo quindi di prestare attenzione ai seguenti due aspetti:

In primo luogo, la produzione di calore: i tendoni per feste non sono spazi isolati e chiusi, ma hanno prese d'aria attraverso le quali l'aria fredda può facilmente entrare. Questo significa che si perde costantemente calore. Per questo motivo un termoventilatore dovrebbe avere un'alta capacità di riscaldamento di circa 3-10 kW, in modo da assicurare un’efficiente diffusione di calore. Più grande è il tendone, più alta dovrebbe essere la potenza energetica del riscaldatore. Puoi acquistare un termoventilatore a gas con una potenza di 10 kW sulla nostra pagina di accessori.

In secondo luogo, la sicurezza: i riscaldatori devono essere certificati per l’utilizzo al chiuso, altrimenti c'è il rischio di incendio o di avvelenamento. Nella sezione seguente potrai scoprire importanti indicazioni di sicurezza.

Garantire la sicurezza mentre si usano riscaldatori per tende

Prima di avviare e utilizzare un riscaldatore in una tenda grande o piccola, ci sono alcune questioni che devono essere assolutamente considerate:

  • La distanza tra il riscaldatore e qualsiasi oggetto infiammabile o materiale combustibile, come il telo della tenda, dovrebbe essere abbondante per evitare incendi.
  • Il riscaldatore dovrebbe essere posizionato dove c'è il minor rischio di toccarlo per evitare lesioni da ustione.

    In sintesi

    Ci sono molti sistemi diversi per regolare la temperatura di una stanza o di una tenda in inverno o nei giorni freddi. Un termoventilatore scalda una tenda in modo rapido e uniforme, ma richiede sempre un collegamento alla corrente elettrica a causa della ventola. Se stai cercando un riscaldamento portatile per la tua prossima festa, è meglio un riscaldatore a gas. Questo dispositivo riscalda la tenda più lentamente, ma non richiede una presa di corrente e necessita di meno energia. In alternativa puoi anche utilizzare riscaldanti elettrici che hanno costi più alti, ma non richiedono la sostituzione di bombole.

    Servizi

    Non sei ancora sicuro di quale riscaldatore per tende sia più adatto alle dimensioni del tuo tendone, se a gas o elettrico? Vuoi sapere con esattezza di che potenza in watt hai bisogno? Nessun problema: il nostro staff sarà lieto di aiutarti. Insieme troveremo soluzioni per ogni tua necessità!

    Assistenza professionale

    service-elena