Tendoni per Feste
- Festeggiare al riparo dal maltempo
- Calcolare la misura giusta
- Telaio dei Tendoni per Feste
- PE o PVC: quale materiale?
- Tendoni per Feste in PVC
- Tendoni per Feste in PE
- Montaggio di un Tendone in 8 passi
- Aumentare la stabilità dei Tendoni
- Aumentare la misura dei Tendoni
- Pulizia e Manutenzione
- Video Montaggio Tendoni Gazebo
Gazebo da Giardino
Tendoni per feste in PE: pratici, convenienti e robusti

Chi desidera acquistare un tendone per feste si trova davanti ad una ampia offerta di prodotti. Un importante criterio di qualità è il materiale del telone. I teli dei tendoni per feste possono essere realizzati in poliestere (PES), polietilene (PE) o cloruro di polivinile (PVC). Chi cerca un prodotto conveniente e adatto ad un uso occasionale consigliamo di valutare attentamente i tendoni per feste in PE. Nell´articolo di seguito vi offriamo alcune informazioni sui vantaggi dei teli in PE.
Tende PE: leggere con buona stabilità
Un telone in PVC pesa ca. 500g/m², mentre un telo in PE il più delle volte pesa meno della metà. I teli in PE offrono una grande convenienza economica e una facile maneggevolezza del telo nelle fasi di montaggio e smontaggio della tenda. I tendoni con teli in PE sono particolarmente indicati per essere montati e smontati velocemente in luoghi diversi grazie al loro peso e volume ridotto.
Nonostante siano molto più leggere rispetto ai tendoni con teli in PVC, anche le tende PE garantiscono una buona protezione da vento e pioggia, offrono riparo dal sole e dal freddo nelle fresche serate. Le tende PE hanno una buona resistenza agli agenti atmosferici e, con la giusta manutenzione, possono durare per molti anni. Le tende con teli in polietilene sono consigliate per un utilizzo occasionale. Si tratta un prodotto che è ideato per essere smontato e immagazzinato dopo qualche tempo.
Chi è alla ricerca di un prodotto duraturo consigliamo un tendone in PVC. I tendoni in PVC sono estremamente robusti e offrono altri vantaggi, come la bassa infiammabilità dei materiali. Questa caratteristica è particolarmente interessante per il settore gastronomico, nel caso venga cucinato all’interno del tendone. Un tendone in PE è comunque sufficiente per la maggior parte degli utilizzi comuni.
I vantaggi delle tende in PE:
- Convenienza economica rispetto ai tendoni in PVC
- Facile maneggevolezza al momento del montaggio e dello smontaggio
- Imballaggio leggero e di volume ridotto
- Leggero da trasportare
- Buona protezione contro le intemperie
- Buona resistenza ai fattori ambientali
A cosa fare attenzione prima di acquistare una tenda in PE
Come per molti altri materiali, lo spessore e il peso ricoprono un ruolo decisivo per garantire la robustezza del prodotto. Fate attenzione che i teli in PE abbiano una grammatura di almeno 200g/m² (meglio ancora: 240g/m²). In generale si applica il principio che a un maggior peso corrisponde una maggiore stabilità.

Un altro criterio di stabilità riguarda il tetto. Un tetto realizzato con unico telone aiuta a stabilizzare e rafforzare ulteriormente la struttura. Grandi finestre garantiscono una buona illuminazione dello spazio interno e riducono il senso di strettezza e chiusura. Anche per le finestre è fondamentale l’utilizzo di un materiale multistrato a lunga durata per garantire la longevità e stabilità. I teloni in PE sono resistenti ai raggi UV e impermeabili. I vostri ospiti saranno riparati dal sole e dalla pioggia. Verificate che le cuciture del telo siano a doppia cucitura, questo garantisce ulteriore robustezza e impermeabilità al tendone in PE.

La praticità e la comodità del tendone sono due caratteristiche importanti al momento dell’acquisto. Il tendone che avete scelto ha i teli frontali e i pannelli laterali rimovibili singolarmente, per aver possibilità di creare entrate dove lo desiderate? Se desiderate montare il tendone in diversi luoghi noterete velocemente quanto sia importante che le entrate del tendone siano facilmente modificabili. Le caratteristiche del telo frontale sono molto importanti in questa ottica. Normalmente le entrate si aprono con delle cerniere lampo: verificate che le cerniere siano di buona qualità in modo da garantire una lunga durata. Un tendone con entrate su entrambi i lati frontali offre la massima flessibilità nell’utilizzo.
Per evitare l’entrata nel tendone di correnti d’aria fredda è bene che i bordi inferiori dei teli abbiano una sporgenza al pavimento. Le asole nei teli e picchetti per terreno vengono usati per fissare i teli in posizione. Ciò consente di ridurre le correnti d’aria e i rumori causati dallo sbattere dei teli nel vento.

L´obiettivo è di garantire che i vostri ospiti si sentano a proprio agio all’interno della tenda. Il ricircolo di sufficiente ossigeno è molto importante. I pannelli laterali con chiusure a velcro e continuate impediscono l’entrata di sufficiente aria fresca. Per questo motivo, verificate che i pannelli laterali possano essere rimossi parzialmente in modo da garantire un sistema di areazione che allo stesso tempo evita le correnti fredde.
Criteri da considerare prima dell´acquisto:
- Il telone in PE dovrebbe pesare almeno 200g/m², ancora meglio 240g/m²
- Il tetto composto da un unico telone aumenta la stabilità della struttura
- Le ampie finestre in materiale robusto e multistrato garantiscono una buona illuminazione all’interno della tenda e sono molto robuste
- Il telone resistente ai raggi UV protegge i vostri ospiti dal sole
- L’impermeabilità della tenda garantisce che l’interno resti asciutto anche in caso di pioggia
- I pannelli laterali rimovibili singolarmente garantiscono flessibilità per creare entrate e uscite
- Le entrate con cerniera sulle facciate sono pratiche e variabili
- Il sistema di aerazione garantisce l’ingresso di aria fresca nel tendone
- Fissare le pareti laterali al pavimento previene la formazione di correnti fredde
- Le cuciture devono essere realizzate a doppio cucitura per garantire robustezza e impermeabilità
La manutenzione corretta di un tendone PE
Per poter utilizzare il vostro tendone in PE per molti anni, vi consigliamo di fare attenzione a un paio di cose. Dopo lacute;utilizzo del tendone è necessario pulirlo con acqua, sapone neutro o detergente. Prima di mettere in deposito il tendone assicuratevi che sia completamente asciutto per evitare la formazione di muffa. Il PE può diventare fragile con il gelo riponete il prodotto in magazzino durante lacute;inverno.
Conclusione
Le tende in PE sono perfette per l´utilizzo occasionale e a breve termine. Sono leggere, convenienti, maneggevoli e compatte. Le tende in PE sono l´ideale per feste o installazioni temporanee, come mercati, fiere o eventi.
Per coloro che desiderano un prodotto a bassa infiammabilità e alta stabilità, consigliamo i nostri tendoni ignifughi in PVC.
Se avete dubbi o domande riguardo ai nostri prodotti gli esperti di TENDAPRO saranno felici di aiutarvi e rispondere alle vostre richieste.